La Pinza Selezionatrice VTN è l’attrezzatura indispensabile per la selezione e movimentazione di qualsiasi materiale proveniente da demolizione o raccolto e stoccato nei centri di riciclaggio e discarica. L’elevata robustezza delle strutture consente inoltre di affrontare demolizioni di edifici e strutture a bassa presenza di cemento armato.
Il nostro servizio di assistenza interviene tempestivamente su tutto il territorio nazionale e internazionale. Se si tratta di un piccolo problema può essere risolto al telefono o via email, siamo ancora più veloci.
Nel nostro magazzino disponiamo più di 7000 pezzi di ricambio pronti a soddisfare qualsiasi tua esigenza. Disponibile in 48 ore sul territorio nazionale e 3-4 giorni a livello internazionale.
Tutti i nostri prodotti sono coperti da una garanzia di 12 mesi per offrire la massima tranquillità e affidabilità sul campo.
MODEL | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
t min | t optimal | t max | kg | kg | l/min | bar | l/min | bar | |
MD 45 | 1,5 | 2/5 | 6* | 130 | - | 2/5 | 120 | 8/12 | 200/250 |
MD 65 | 3 | 4/8 | 9* | 265 | 270 | 5/15 | 120 | 20/25 | 200/300 |
MD 100 | 5 | 6/10 | 12* | 430 | 455 | 5/15 | 120 | 25/30 | 230/320 |
MD 120 | 8 | 10/14 | 16* | 695 | 695 | 5/15 | 120 | 30/40 | 320 |
MD 140 | 10 | 12/16 | 19* | 875 | 920 | 10/20 | 120 | 40/50 | 320 |
MD 180 | 14 | 15/21 | 23* | 1040 | 1045 | 15/25 | 120 | 50/60 | 320 |
MD 210 | 18 | 20/25 | 28* | 1285 | 1365 | 15/25 | 120 | 80/100 | 320 |
MD 290 | 23 | 25/30 | 34* | 1855 | 2155 | 15/25 | 120 | 100/120 | 320 |
MD 350 | 26 | 28/32 | 35* | 2150 | 2300 | 15/25 | 120 | 100/120 | 320 |
MD 410 | 28 | 31/42 | 46* | 2800 | 3265 | 50/60 | 120 | 100/120 | 320 |
MD 610 | 39 | 43/61 | 66* | 3820 | 4490 | 60/70 | 120 | 120/140 | 320 |
La progettazione delle chele della pinza selezionatrice segue uno studio attento di geometria e bilanciamento del peso. Ogni modello, infatti, offre un controllo affidabile durante la presa e riduce al minimo stress e vibrazioni trasmesse all’escavatore. Questa configurazione permette movimenti precisi su materiali eterogenei e assicura stabilità anche nei cicli di lavoro più rapidi e complessi. Il risultato è un’operatività che replica la naturalezza e la sensibilità di una mano esperta sul braccio dell\'escavatore.
La configurazione con doppio cilindro rovesciato garantisce forza distribuita lungo tutta la corsa delle chele, anche alla minima apertura. La struttura incorpora ampie aperture per gestire materiali voluminosi e snodi rinforzati. Il sistema di protezione dei cilindri limita l’esposizione a urti e detriti e riduce rischi di danni e manutenzioni straordinarie. L’adozione di acciai antiusura assicura un ciclo di vita prolungato anche in applicazioni gravose.
Qual è la differenza tra chele S e chele D?
Le chele D sono pensate per demolizione leggera perché hanno geometria adatta a rompere e afferrare materiale da smaltire rapidamente. Le chele S, invece, garantiscono massima resa nella movimentazione di materiale vario. Sono dotate di ampia capacità di presa, ideali per selezionare, spostare e ordinare i materiali con precisione.
In che contesto servono i vari optional?
Gli optional si scelgono in base al materiale movimentato:
Questa modularità rende la pinza personalizzabile per ogni cantiere.
Con quali modelli di escavatore è compatibile questa pinza selezionatrice?
La pinza selezionatrice VTN è disponibile in diverse taglie e configurazioni, compatibili con escavatori da 1,5 fino a 66 tonnellate. Per individuare la versione più adatta, è consigliato fornire marca, modello e caratteristiche tecniche dell’escavatore per una verifica puntuale da parte del nostro team.
Qual è il peso operativo e la portata della pinza?
Il peso e la capacità di movimentazione variano in funzione del modello e degli accessori installati. Ogni pinza dispone di valori specifici relativi riportati nella scheda PDF disponibile sul sito. La scelta corretta dipende dal tipo di materiale gestito e dal mezzo su cui verrà montata.
Serve una linea idraulica dedicata per la rotazione?
Sì. Per utilizzare la versione con rotazione idraulica continua a 360°, è necessaria una linea supplementare sull’escavatore. Se il mezzo non è già predisposto, possiamo fornire supporto tecnico per la configurazione impiantistica più adeguata.
Quali materiali può gestire la pinza selezionatrice?
La pinza è progettata per la movimentazione e selezione di materiali da cantiere come calcestruzzo, legname, metalli leggeri, rifiuti edili, pietre e materiali misti da demolizione. La versatilità dipende anche dagli accessori installati che permettono di ottimizzare la presa su materiali con caratteristiche differenti.
È adatta a operazioni di demolizione primaria?
No. La pinza selezionatrice non è progettata per demolizione strutturale primaria. La sua funzione principale è legata a operazioni di demolizione leggera, cernita dei materiali, carico su mezzi di trasporto e movimentazione di elementi già separati o non portanti. Per demolizioni primarie si consiglia l’utilizzo delle pinze specifiche della gamma PD.
Le lame sono intercambiabili?
Sì. Le lame di usura installate sulle chele sono reversibili e facilmente sostituibili in cantiere. Questa configurazione semplifica la manutenzione ordinaria, riduce i tempi di fermo e consente di mantenere costanti le prestazioni della pinza anche dopo un uso prolungato.
Sono disponibili parti di ricambio o assistenza tecnica?
Sì. VTN garantisce la disponibilità di ricambi originali con oltre 7.000 articoli gestiti a magazzino. Il servizio post-vendita supporta i clienti sia da remoto che sul campo, tramite tecnici specializzati o rete di assistenza autorizzata.
Offrite supporto per l’installazione?
Sì. È previsto un servizio di assistenza tecnica per l’installazione e il collaudo dell’attrezzatura, sia in azienda che presso il cliente. In caso di necessità, un tecnico VTN o un partner qualificato può seguire la messa in opera e fornire formazione base sull’utilizzo corretto della pinza e sulla manutenzione ordinaria.