VTN Europe diventa nuovo membro di EDA

EDA è l’Associazione Europea Demolizioni fondata nel 1978, importante poichè aggrega le associazioni nazionali relative al settore demolizione.
L’EDA ha come principale obiettivo quello di rappresentare/promuovere in Europa, le attività di tale categoria.

VTN nel 2017 diventa ufficialmente membro di EDA.

One Idea, More Solutions

“POLIVALENTE” è l’aggettivo a cui VTN Europe si è ispirata per lo sviluppo e la realizzazione della nuova gamma di attrezzature da demolizione CK Combi Kit.

Grazie alle sue innovative caratteristiche, risponde sempre con efficacia alle più svariate e complesse necessità del cantiere e degli utilizzatori.

Progettato per eseguire qualsiasi tipo di demolizione è particolarmente indicato per:

 

– l’impresa più specializzata ed esigente che ricerca la massima efficienza e produttività, attenta alla Sicurezza operativa e del proprio cantiere.

– la società di noleggio che opera nel mercato della demolizione, rispondendo con differenti soluzioni ai bisogni dei clienti.

– l’utilizzatore che cerca in un’unica attrezzatura la “sintesi” delle proprie attività.

 

Il nuovo Combi Kit e’ POLIVALENTE perché consente di eseguire qualsiasi tipo di demolizione:

primaria, per abbattere una costruzione e rimuoverne i materiali, siano esse in calcestruzzo, in acciaio o entrambe.

secondaria, per separare e ridurre in frammenti più piccoli quanto già precedentemente demolito facilitandone la movimentazione ed il trasporto.

selettiva, laddove sia necessario estrarre e recuperare elementi o componenti ”preziosi” (es. rame, alluminio, ferro, inox, legno, ecc) o per la bonifica di aree a forte impatto ambientale nelle quali la presenza di agenti tossici, infiammabili ed inquinanti è elevata.

 

CK e’ VERSATILE perché con un’unica attrezzatura posso ottenere bensì cinque configurazioni di chele:

chele tipo D (demolizione) per la demolizione Primaria e Selettiva

chele tipo P (frantumazione) per la demolizione Secondaria, e la separazione del ferro di armatura dal cemento.

chele tipo S (cesoia) per la demolizione Primaria, Secondaria e Selettiva di strutture metalliche. Provvista di lame di taglio riutilizzabili e sostituibili.

chele tipo R (combinate), un compromesso tra la versione demolizione D e cesoia S.

chele speciali tipo CH, •per la demolizione Primaria e Secondaria, riduce in piccoli pezzi (cubi) gli elementi in calcestruzzo (es. muri, travi, pareti, colonne).

 

CK è VELOCE e SICURO perché bastano solo pochi minuti per la sostituzione delle chele, “ruotando” solo 2 perni in assoluta Sicurezza.

 

Gamma composta da 5 modelli:

 

CK07 per escavatori dalle 7 alle 13 ton

CK14 per escavatori dalle 13 alle 21 ton

CK21 per escavatori dalle 18 alle 27 ton

CK28 per escavatori dalle 26 alle 35 ton

CK36 per escavatori dalle 35 alle 50 ton

*E’ possibile che nel tempo i modelli possano subire delle variazioni.

Serie CK – Il Nuovo Combi Kit

“POLIVALENTE” è l’aggettivo a cui VTN Europe si è ispirata per lo sviluppo e la realizzazione della nuova gamma di attrezzature da demolizione CK Combi Kit.

Grazie alle sue innovative caratteristiche, risponde sempre con efficacia alle più svariate e complesse necessità del cantiere e degli utilizzatori.

Progettato per eseguire qualsiasi tipo di demolizione è particolarmente indicato per:

– l’impresa più specializzata ed esigente che ricerca la massima efficienza e produttività, attenta alla Sicurezza operativa e del proprio cantiere.

– la società di noleggio che opera nel mercato della demolizione, rispondendo con differenti soluzioni ai bisogni dei clienti.

– l’utilizzatore che cerca in un’unica attrezzatura la “sintesi” delle proprie attività.

Il nuovo Combi Kit e’ POLIVALENTE perché consente di eseguire qualsiasi tipo di demolizione:

primaria, per abbattere una costruzione e rimuoverne i materiali, siano esse in calcestruzzo, in acciaio o entrambe.

secondaria, per separare e ridurre in frammenti più piccoli quanto già precedentemente demolito facilitandone la movimentazione ed il trasporto.

selettiva, laddove sia necessario estrarre e recuperare elementi o componenti ”preziosi” (es. rame, alluminio, ferro, inox, legno, ecc) o per la bonifica di aree a forte impatto ambientale nelle quali la presenza di agenti tossici, infiammabili ed inquinanti è elevata.

CK e’ VERSATILE perché con un’unica attrezzatura posso ottenere bensì cinque configurazioni di chele:

chele tipo D (demolizione) per la demolizione Primaria e Selettiva

chele tipo P (frantumazione) per la demolizione Secondaria, e la separazione del ferro di armatura dal cemento

chele tipo S (cesoia) per la demolizione Primaria, Secondaria e Selettiva

di strutture metalliche. Provvista di lame di taglio riutilizzabili e sostituibili.

chele tipo R (combinate), un compromesso tra la versione demolizione D e cesoia S

chele speciali tipo CH, •per la demolizione Primaria e Secondaria, riduce in piccoli pezzi (cubi) gli elementi in calcestruzzo (es. muri, travi, pareti, colonne).

CK è VELOCE e SICURO perché bastano solo pochi minuti per la sostituzione delle chele, “ruotando” solo 2 perni in assoluta Sicurezza.

VTN è lieta di presentare ufficialmente la nuova gamma CK al BAUMA 2016 prestigiosa vetrina internazionale che si svolgerà a Monaco di Baviera il prossimo Aprile.

Gamma composta da tre modelli

CK14 per escavatori dalle 13 alle 21 ton
CK21 per escavatori dalle 18 alle 27 ton
CK28 per escavatori dalle 26 alle 35 ton
Nel 2017 è stata ampliata la Serie CK, aggiungendo i modelli:

CK 07 per escavatori dalle 7 alle 13 ton
CK 11 per escavatori dalle 10 alle 16 ton
CK 36 per escavatori dalle 35 alle 50 ton

“PENSARE IN GRANDE”

Siamo certi che in fotografia renda meno. Ma credeteci sulla parola: vi garantiamo che dal vivo la nuova cesoia idraulica di VTN Europe, la CI 13000, ha dimensioni davvero monumentali (per rendervene conto guardate la foto a pagina 73 in cui è accostata a delle persone). L’abbiamo immortalata all’opera, fresca di consegna, nella sede della Colfer, a Sommacampagna (VR), realtà specializzata nel riciclo e nella commercializzazione di materiali ferrosi. Possiamo sbilanciarci e dire che, in questo caso, le dimensioni contano. Eccome. Top della gamma di cesoie CI (in realtà VTN ha sviluppato un modello ancora più grande, la CI 19500, al momento in fase prototipale), la CI 13000 è caratterizzata da una struttura in Hardox 400 e da un gruppo rotazione (360°) che agevola la tenuta di posizione dell’attrezzatura.

TAGLIATA PER L’INNOVAZIONE
La cesoia CI 13000 vanta diversi plus. Tra i principali: la speed valve, la valvola velocizzatrice che riduce i cicli di lavoro, e il kit di registro, l’innovativo sistema di regolazione della ganascia che consente di ridurre con semplicità e velocità i giochi. Da mettere in evidenza anche la nuova geometria del puntale di penetrazione e il cilindro per alte prestazioni che, montato in posizione rovesciata, garantisce la protezione totale dello stelo da urti accidentali o corpi estranei.

VTN: oltre 40 anni di esperienza

VTN Europe è un’azienda di famiglia specializzata nella produzione di attrezzature per escavatori e pale gommate . VTN oggi si occupa principalmente di demolizione e riciclaggio, esportando in tutto il continente europeo.

Leggi l’Articolo Completo

VTN Europe aderisce ad UNACEA

“Forti della quarantennale esperienza nella produzione di accessori per macchine movimento terra, oltre che di attrezzature per la demolizione e il riciclaggio, abbiamo deciso di aderire a Unacea perché crediamo nella forza dell’associazione.
Sentirci rappresentati in Italia e nel mondo costituisce per noi valore aggiunto in un’ottica di tutela e sviluppo di nuovi traguardi. Solo così potremo contrastare con successo le difficoltà che accomunano le aziende del settore, facendo emergere ancora una volta l’eccellenza del made in Italy.”

Matteo Vaccaro
Ceo di VTN Europe S.p.A.