La demolizione è una fase essenziale che precede, in edilizia, il recupero di aree dismesse e la bonifica di zone a forte impatto ambientale.
Attraverso una demolizione eseguita in maniera corretta si abbatte, si smonta e si distrugge una struttura pre esistente, prima di costruire eventualmente altri edifici. Le attività di demolizione devono essere eseguite con cura, in completa sicurezza, utilizzando escavatori di qualità eccellente, come quelli messi a disposizione da VTN, azienda con diversi anni di esperienza alle spalle.
Da oltre 45 anni produciamo attrezzature per escavatori, come ad esempio pinze, cesoie e frantumatori, ognuno di essi dedicato ad una specifica funzione, progettato per essere resistente, sicuro ed efficace in ogni tipo di demolizione.
Le pinze demolitrici vengono solitamente usate per demolire in modo completo strutture in calcestruzzo e altro materiale ad alta
Le cesoie sono invece più specifiche per la demolizione di materiali come metalli, ferro e alluminio.
Utilizzare mezzi come gli escavatori comporta dei rischi che devono naturalmente essere previsti grazie alla redazione di uno specifico programma che elenchi le diverse fasi operative della demolizione. E’ molto importante inoltre affidarsi ad aziende qualificate per la fornitura degli escavatori e delle attrezzature adatte ad essi.
I mezzi utilizzati e le attrezzature, come le pinze, le cesoie e i frantumatori, dovranno essere potenti e resistenti, idonei al tipo di intervento che si effettuerà e ai materiali che sarà necessario rimuovere o movimentare. Ogni attrezzatura avrà un proprio libretto che indicherà il tipo di macchina su cui potrà essere applicato.
VTN produce attrezzature, forche e benne che vengono impiegate in luoghi come le cave e le miniere: ambienti molto particolari dove è necessario operare con macchine progettate e costruite per garantire performance elevate, resistenti agli agenti atmosferici e all’usura.
Le attrezzature per cave e miniere VTN vengono realizzate per fornire ai lavoratori il massimo dell’efficienza e per raggiungere con facilità tutti i punti, anche quelli più impervi, nel momento in cui è necessaria la frantumazione di massi, rocce o altro. Questo tipo di attrezzature sono inoltre pensata per offrire molta efficienza, anche in termini di capacità produttiva oraria.
I macchinari VTN per cave e miniere vengono impiegati per il trattamento dei materiali all’interno di questi particolari ambienti, per il recupero di sabbia, acque e fanghi, per la manutenzione di cave e miniere e per la loro riqualificazione e sistemazione, che comprende il riempimento di eventuali buche e di scavi.
Grande esperienza maturata nel settore, utilizzo delle più moderne tecnologie nella costruzione, progettazione accurata e attenzione al cliente. Queste sono alcune delle caratteristiche che hanno reso VTN un’azienda leader e apprezzata a livello nazionale e internazionale. Le attrezzature per cave e miniere VTN presentano una struttura solida e compatta, realizzata in un materiale specifico: l’acciaio Hardox, dalle impareggiabili doti di resistenza. Sono progettate per operare anche con materiali molto resistenti e voluminosi, come grandi rocce, massi e marmo.
Vediamo più da vicino alcuni prodotti per cave e miniere VTN
Benna blocchi per pala gommata: indispensabile su terreni irregolari dove, per la movimentazione di massi e blocchi, costituisce pericolo l’utilizzo delle forche.
Ripper: idoneo per l’estrazione (disgaggio) di massi da terreni rocciosi.
Benna Carrara: specificatamente progettata per impiego nelle cave di marmo e di granito.
Benna hard rock: per impieghi gravosi, scavo e carico di materiali altamente abrasivi, estrazione diretta in cava e miniera, lavorazioni su terreni duri e rocciosi. La sua struttura presenta rinforzi maggiorati nei punti di massima sollecitazione e d’usura e lateralmente sui fianchi. Presenta doppio fondo e doppio stampato.
Forca da cava: ottima nel ribaltamento di banconate e nella movimentazione di blocchi e massi di grandi dimensioni.
Benna scogliera VTN: destinata ad operazioni di movimentazione ed al successivo carico di massi e blocchi di grandi dimensioni. Il profilo svasato e allungato ne favorisce la penetrazione. È realizzata con materiali anti-usura e rinforzata nei punti soggetti a criticità per meglio assorbire lo sforzo derivante dall’impiego gravoso e dalle applicazioni più impegnative.
Cari colleghi e amici, eccomi qua per quello che vorrei fosse solo un “messaggio di arrivederci”.
Intanto ciao a tutti.
Come sicuramente saprete venerdì 28 Giugno lascerò la posizione di Responsabile Commerciale Italia di VTN, e nella stessa giornata completerò anche il mio percorso professionale lungo 39 anni.
Faccio fatica a trovare le parole per descrivere le turbolenze che già da un po’ investono il mio animo e la mia mente, ma credo possiate immaginare le sensazioni e le fortissime emozioni che sto provando, perché andare in pensione è un passaggio importante della vita ed è pieno di significati.
Il tempo sta per scadere e questo è il momento per ringraziarvi tutti. Grazie ai colleghi che hanno creduto in me e nelle mie capacità, che hanno incrementato le mie conoscenze, che mi hanno permesso di crescere sia sotto il profilo umano che professionale; vi lascio con un sentimento di orgoglio per aver avuto l’onore di collaborare con tutti voi, per aver avuto la soddisfazione, nel mio piccolo e per il mio ruolo in Azienda, di aver rappresentato la VTN anche in occasioni molto importanti e prestigiose.
Un particolare ringraziamento sento di rivolgere ai miei attuali compagni di viaggio, la fedelissima Emiliana, Michele, e Andrea di recente tornato tra noi a comporre una squadra quasi sempre invincibile.
Non posso che considerarli carissimi amici, prima ancora che colleghi, per il sostegno morale e professionale di cui mi hanno fatto dono in questi anni; la loro vicinanza, il loro affetto mi hanno riempito d’orgoglio, grazie di cuore per avermi fatto sentire il vostro leader.
Insieme, con dedizione, lavorando con impegno e serietà, abbiamo sempre raggiunto i traguardi prefissati e spesso superato anche quelli sulla carta impensabili, consentendo a VTN di guadagnare da (quasi) subito e mantenere ad oggi i vertici nel mercato Italiano.
Voglio ricordare e ringraziare anche coloro che hanno fatto parte di questa formazione per poi scegliere strade diverse (*), e quelli, ancora appartenenti alla grande famiglia VTN (**), che ci hanno dato una grossa mano nel bisogno pur non avendo nelle corde la gestione delle nostre frenetiche attività.
Tutti hanno comunque contribuito ad arricchire la collezione dei preziosi successi commerciali della nostra Azienda.
Un ringraziamento speciale lo devo alla Proprietà, la Famiglia Vaccaro, per l’opportunità che mi ha concesso; al mio mentore, il Presidentissimo Nerio, che dall’alto ha ancora qualcosa da insegnare a me e avrà sempre qualche utile indicazione da dare alla moglie Sig.ra Doris per i figli Antonio, Matteo ed Elisa. Da loro vorrei essere ricordato per quello che credo di aver costruito in VTN e di cui sono molto orgoglioso.
Sono stati 22 anni e 8 mesi intensi, dedicati all’Azienda con passione, responsabilità e soprattutto grande senso di appartenenza, un tempo lunghissimo, più di un terzo della mia vita, anni e mesi vissuti di corsa, quasi in apnea, alla ricerca del primato, dell’obiettivo più ambito, perché noi eravamo quelli cui non bastava solo partecipare, noi volevamo vincere, volevamo all’inizio come adesso essere semplicemente i primi, i migliori.
Sono entrato in VTN in punta di piedi, consapevole di dover dimostrare tutte le caratteristiche per le quali ero stato cercato e scelto; esco a testa alta, sereno di aver dato quanto era nelle mie possibilità. Tutto quello che ho fatto, anche nella critica più severa e spesso ripetuta, è stato solo ed esclusivamente per il bene e la crescita dell’Azienda, senza secondi fini, ci mancherebbe, e anche per questo penso di essermi guadagnato la stima e l’apprezzamento del mercato, concorrenti compresi.
A volte ci sono riuscito, altre volte i passaggi sono stati più complicati, ma non ho rimpianti, non ho nulla di cui rimproverarmi, e solo pensare di aver lavorato tantissimo, sempre con lealtà e correttezza per fare di VTN una GRANDE Azienda mi fa star bene; così come sono orgoglioso di lasciare, spero in buone mani, una squadra dai sani valori, e soprattutto un’organizzazione commerciale, che per la fidelizzazione, deve valere anche in futuro non come un tesoretto ma come un patrimonio.
Per questo il ringraziamento va doverosamente esteso alle case dai nomi storici del movimento terra, ai partner, ai dealer e a tutti i clienti che continuano a credere nella VTN e nelle sue persone.
Per me è stata un’esperienza straordinariamente bella, indimenticabile, che porterò nel cuore con l’energia positiva che tutti voi avete avuto la capacità di trasmettermi facendomi affrontare con meno preoccupazione, anzi con rinnovate certezze, persino i periodi avversi e le situazioni di maggior criticità.
Siate orgogliosi di far parte di questa famiglia come lo sono io. Siate orgogliosi del marchio che rappresentate come lo sono e sarò io. Non smettete di sentirvi importanti e… non mollate mai.
Lavorare con voi è stato un piacere, definirvi meravigliosi è ancora riduttivo. Grazie per avermi sempre supportato e anche sopportato ogni volta in cui sono purtroppo emersi i difetti che so di avere.
Vi lascio augurando di cuore a tutti un futuro di successo, ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Mi mancherete, ma anch’io tra un po’ spero di mancare a voi, e ricordate… ieri, oggi, domani, sempre e per sempre, solo VTN!
Gianni Lorenzi
(*) Natale Zimerle – Paolo de Giuli – Roberto Borraccesi – Massimiliano Zito Affinito –
Movimentare materiali in condizioni difficili: le pinze VTN
All’interno di cantieri o ambienti di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti vengono utilizzate specifiche attrezzature per la movimentazione di diversi materiali, di varia natura e peso, come ad esempio possono essere i laterizi, il cemento, il ferro, massi e rocce e anche i tronchi d’albero.
VTN offre una vasta gamma di prodotti per la movimentazione dei materiali, pinze ma non solo. Si tratta di mezzi versatili ed efficienti, perché si devono adattare a differenti condizioni ambientali, anche estreme e a differenti materiali.
VTN propone ai propri clienti prodotti con ampia possibilità di movimento, che possono essere impiegati sia per la demolizione che per la movimentazione dei materiali, tutti progettati e studiati per durare a lungo nel tempo, garantendo il massimo della sicurezza. Come gli altri prodotti per la demolizione e per il riciclaggio, i mezzi per la movimentazione VTN sono costituiti in Hardox 400, 450 e Hardox 500, materiale con elevate caratteristiche di resistenza e tenuta. In particolare le pinze realizzate da VTN sono sicure ed estremamente efficienti, perché grazie ad una buona qualità del prodotto riescono a distribuire la giusta forza di presa, le ganasce si toccano in fase di chiusura, per consentire una presa salda e precisa del materiale da movimentare.
Le pinze per la movimentazione VTN
VTN è leader nella produzione di pinze per la movimentazione, il carico e lo scarico di tronchi di albero, prodotti ottimi per essere utilizzati anche in condizioni ambientali difficili.
La pinza per movimentazione e per demolizione della serie MD presenta 9 modelli per escavatori da 1,5 t a 60 t, una rotazione a 360°, elevata forza di serraggio, 5 kit di chele intercambiabili, contro-lame reversibili e intercambiabili, una elevata capacità e cilindri con freno per garantire il massimo dell’efficienza.
Per movimentare rocce e massi, VTN ha progettato una pinza specifica Serie PM comprendente 6 modelli per escavatori da 3 a 60 t con chele dai denti intercambiabili.
Non solo pinze: per la movimentazione di diversi materiali, VTN ha progettato una benna a polipo perfetta per i centri di stoccaggio di rifiuti, ottima per la movimentazione di rottami e materiali vari.
Infine VTN offre benne mordenti per la movimentazione e la raccolta di materiali sfusi.
Innovazioni made in Italy
Sono quasi 50 anni che VTN Europe propone sul mercato attrezzature sempre più innovative per migliorare e facilitare il lavoro di chi opera nei settori del movimento terra, dell’industria, della demolizione e del riciclaggio. Dal 1973 a oggi l’azienda veneta di strada ne ha fatta tanta. Senza mai perdere di vista il sentiero tracciato fin dai primi anni di attività e aprendosi a vie di più ampio respiro, dove allungare il passo e ampliare la portata delle sfide da affrontare. Alla guida dell’azienda oggi troviamo i figli del fondatore Nerio Vaccaro (Antonio, Matteo ed Elisa) e, nel ruolo di presidente, la moglie Doris.
In termini di prodotto, oggi VTN Europe propone attrezzature ad alto livello tecnico e qualitativo, in grado di rispondere alle aspettative degli operatori più esigenti e di soddisfare tutte le necessità del cantiere.
Al Bauma 2019 VTN Europe ha esposto alcune interessanti novità. Il nuovo sistema di attacco rapido LinkoMatic, ad esempio, con il quale l’azienda rende possibile ogni operazione in modo semplice, sicuro e veloce. O la nuova attrezzatura da demolizione CK 22 Plus+, che consente di abbassare le pressioni d’esercizio garantendo elevate forze di penetrazione e frantumazione, oltre a cicli di lavoro più veloci e rapidi. In evidenza anche il nuovo frantumatore per la demolizione secondaria VF 23HM, dotato di magnete incorporato ad azionamento idraulico (Power Unit interna) di elevata potenza.
E’ stata impegnativa, ma lo sapevamo e ci siamo preparati.
Speravamo in un buon riscontro ma senza illuderci.
Ora però possiamo dirlo senza più nasconderci: per VTN è stata un successo, anzi un grande successo e ne siamo orgogliosi.
Dal primo all’ultimo giorno siamo stati travolti dall’entusiasmo dei nostri dealer e importatori, dalla simpatia e fidelizzazione dei nostri clienti, e soprattutto dall’interesse di chi prima conosceva VTN solo attraverso i social o per sentito dire.
Grazie a tutti.
Grazie a chi crede nel nostro glorioso marchio e alle persone che lo rappresentano;
grazie al personale VTN che come sempre si è messo a disposizione di tutti i visitatori con cortesia e competenza;
grazie al servizio catering per l’inappuntabile attenzione e delicatezza nell’offrire le sue specialità agli ospiti;
e grazie alla nostra Proprietà per aver ancora una volta investito in uno stand accogliente e dall’animo famigliare.
Arrivederci a BAUMA 2022, consapevoli che per migliorarci dovremo lavorare ancora molto, ma certi che per VTN sarà sempre la vetrina in cui esporre i modelli delle sue migliori collezioni.
Con la presente abbiamo il piacere di informarVi che dal 7 gennaio 2019 tornerà a far parte della “squadra commerciale VTN“, a fianco di Emiliana Orlandi e di Michele Badin, con il ruolo di Area Manager il Sig. Andrea Suar.
Andrea, che già gode di una importante conoscenza del mercato movimento terra, sarà a disposizione dei dealer e clienti VTN con la propria professionalità forte della significativa esperienza sulle attrezzature maturata nella nostra azienda dal 2004 al 2012.
Con l’assunzione di Andrea Suar, VTN intende rinnovare il proprio impegno alla migliore copertura di una delle aree tradizionalmente più interessanti del territorio Italiano (Nord-Est), nell’ottica di uno sviluppo strategico di quelle attività che favoriscano il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi commerciali.
È possibile rintracciarlo via mail all’indirizzo andrea.suar@vtngroup.com e via telefono al nr. +39 340 241 2707.
Siamo certi che saprete apprezzare e sfruttare al meglio l’iniziativa in atto, mentre ad Andrea formuliamo i più sinceri auguri di buon lavoro.
LE SOLUZIONI DI VTN PER ECOMONDO 2018
Per il regno degli attachment Ecomondo significa solo una cosa: riciclaggio. E in materia di riciclaggio VTN ha ottime proposte per gli addetti ai lavori: alcuni tra i suoi modelli di attrezzature sono infatti specificatamente dedicate alla lavorazione ed al recupero dei materiali. Anche quest’anno dunque l’azienda vicentina – ora condotta dagli eredi del suo fondatore Nerio Vaccaro – coglie l’invito di Ecomondo scegliendo di esporre i suoi prodotti, in particolare la nuova cesoia CI 10000 R e la pinza taglia tronchi W 1100.
Cesoia idraulica VTN per la demolizione di rottami LA NUOVA CESOIA CI 10000 R
Con un peso di circa 10 ton la CI 10000 R è impiegabile al posto benna su escavatori da almeno 85 ton, e posto braccio su escavatori da 55-60 ton. Realizzata con i migliori acciai strutturali altoresistenziali ad elevate prestazioni, la cesoia è studiata con un particolare design in grado di assorbire perfettamente tutte le combinazioni di carico. Fa parte della serie R di recente realizzazione, per ora composta da 12 modelli. In particolare, continua la linea R “REVOLUTION”, a testimoniare l’obiettivo del team di Ricerca e sviluppo VTN di migliorare costantemente e perfezionare il prodotto, anche quando lo stesso è comunque già molto apprezzato dal mercato.
Vista da vicino, la cesoia CI 10000 R vanta un puntale di penetrazione con uno speciale sistema di fissaggio che ne aumenta la resistenza e la durata, intercambiabile e dunque, in caso di necessità, facilmente sostituibile.
Anche la rotazione è “heavy duty”: VTN ha progettato la cesoia con ralle di grande diametro, consentendole l’utilizzo anche nelle situazioni più gravose ed estreme. Le valvole di protezione e di regolatori di flusso ne assicurano un posizionamento facile e preciso.
Pinza per deforestazione alla Fiera Ecomondo LA PINZA TAGLIA TRONCHI – W 1100
VTN dà un segnale a tutto il settore forestale esponendo la sua pinza taglia tronchi W 1100, parte di una delle due linee di prodotti proposte da VTN caratterizzate da grande versatilità ed impiegabili per il disboscamento, la manutenzione e la bonifica di aree verdi. La pinza taglia tronchi W 1100 è concepita per escavatori da 13 a 35 ton.
Il prodotto è stato studiato nella struttura e nel design, sempre realizzato con i migliori acciai altoresistenziali dell’ultima generazione.
I successi e i traguardi vanno celebrati, soprattutto quando testimoniano in modo tangibile persone, valori, impegno e dedizione.
45 anni di attività hanno un peso specifico e uno spessore importanti. La doppia cifra incute rispetto e invita alla riflessione.
Nell’epoca del tutto e subito, dell’oggi ci sono e domani si vedrà, chi é capace di affermarsi, resistere e distinguersi per quasi mezzo secolo ha indubbiamente una marcia in più.
Qual è il segreto del successo di VTN, azienda vicentina leader nel settore delle macchine movimento terra, fondata nel 1973 da Nerio Vaccaro? La risposta é semplice, ma tutt’altro che scontata.
Perché è vero: i successi e i traguardi meritano assolutamente di essere celebrati, ma devono rappresentare soprattutto una spinta in avanti, un’occasione per darsi nuovi obiettivi.
Il traguardo non è mai l’arrivo, ma sempre una nuova partenza. Visivamente é una sorta di preziosa pietra miliare incastonata lungo la strada, per segnare il passo di quanto è stato fatto e indicarci il cammino che resta da percorrere.
La forza di chi ha già costruito un proprio solido ruolo nel panorama mondiale – ed è riconosciuto come modello di riferimento nel settore – è proprio questa: non considerarsi mai arrivato, non fermarsi ai risultati acquisiti, avere sempre la voglia e il bisogno di cambiare, di innovare, di esplorare nuovi terreni.
VTN oggi più che mai c’è. Ed è pronta a raccogliere la sua ennesima sfida. Per i suoi 45 anni, oltre alle candeline sulla torta, si è fatta un regalo significativo: al salone internazionale di Parigi, INTERMAT, si presenta infatti con un nuovo logo e un impegno affascinante, declinato in tre semplici parole: A different way.
Un motto, un invito scritto a chiare lettere sotto la sigla societaria.
Uno spartiacque tra passato, presente e futuro.
A DIFFERENT WAY VTN EUROPE
Possiamo leggerlo come preferiamo, ma per VTN é quasi un monito che l’azienda rivolge a sé stessa, per non dimenticare la vocazione al cambiamento.
Forti di quel c’è, pronti a fare ancora di più (nelle orecchie di molti risuona ancora il vecchio payoff che accompagnava il logo precedente: Make more), ma in un’ottica differente.
E’ forse solo una questione di accenti, di priorità: non tanto il quanto, ma piuttosto il come.
Di diverso oggi, in azienda, ci sono l’approccio, il coinvolgimento, la voglia di mettersi in discussione di una seconda generazione che raccoglie i valori dei predecessori e li anima di vita nuova.
Cambiare significa ascoltare, accogliere, accettare, trasformare, rinnovare.
Cambiare significa essere ricettivi, flessibili, disponibili.
Cambiare significa soprattutto aprire: a nuove possibilità, nuove soluzioni, nuove ricerche, nuovi paesi e nuovi mercati in cui essere vicini e presenti.
Tutto questo senza mai tradire la propria storia.
Una storia fatta di modelli unici firmati VTN, di alto livello tecnico e qualitativo, apprezzati perché in grado di soddisfare tutte le esigenze del cantiere. Una gamma di prodotti che si distingue da qualunque altra, per la cura e l’attenzione al dettaglio , la qualità delle lavorazioni, l’eccellenza del servizio post-vendita.
Ma la storia di oggi si tinge di nuovo: perché la diversità – di approccio e di pensiero – significa forza. La diversità è una qualità che deve essere protetta, preservata e vissuta per quello che è: un valore.
E allora buon compleanno, VTN! E ancora cento di questi giorni!
Alla vigilia del suo 45° compleanno, che festeggerà nel 2018, VTN Europe consolida la sua posizione di riferimento nel settore della demolizione e del riciclo con due importanti novità.
L’azienda fondata da Nerio Vaccaro ha infatti scelto quest’edizione di Ecomondo per illustrare al mercato l’ampliamento della gamma di pinze per la demolizione primaria (serie HP) e un nuovo gioiello: la serie di cesoie CI-R. Nel complesso saranno 12 i nuovi modelli introdotti sul mercato da parte di VTN Europe, oggi presieduta da Doris Lunardi (co-fondatrice con il marito Nerio Vaccaro) e guidata dai figli Antonio, Matteo ed Elisa.
A fronte di una grande tradizione consolidata nel tempo, l’azienda vicentina dimostra di essere costantemente protesa verso l’innovazione e lo sviluppo, con l’obiettivo specifico di rispondere alle esigenze del mercato attraverso un continuo aggiornamento non solo delle tecnologie e dei processi produttivi, ma anche delle metodologie di ricerca e servizio post-vendita. Nella sua missione, VTN Europe è sempre stata sorretta da un know–how di alto livello, partendo dall’idea del prodotto per arrivare al suo collaudo. Lo slogan aziendale “With us, make more” riassume un approccio operativo caratterizzato da costanti controlli durante tutte le fasi di progettazione e lavorazione di ogni attrezzatura.
Promossa a pieni voti
Le certificazioni ottenute, oltre ad attestare la conformità dei prodotti VTN alle norme vigenti, dimostrano la passione e la professionalità dell’azienda. DNV, uno dei principali organismi di certificazione a livello mondiale, attesta che VTN è conforme ai requisiti della norma per i sistemi di gestione. I prodotti VTN spiccano inoltre per il fatto di essere costituiti essenzialmente di acciaio Hardox, utilizzabile per lavorare anche in condizioni estreme (fino a -40°C). Nella fattispecie, l’impiego di Hardox 400, 450 e 500 garantisce un’elevata
resistenza all’abrasione e ottimali caratteristiche meccaniche.
Le pinze Serie HP
A Ecomondo, VTN Europe presenta l’ampliamento di gamma delle pinze demolitrici serie HP, attualmente tra i best-seller aziendali. Sono sette i nuovi modelli tenuti a battesimo a Rimini, con l’introduzione della HP01, la più compatta della serie, e dei modelli HP12, HP16 e HP21 in affiancamento ai già presenti HP02, HP04 e HP07 dotati di Power Booster. Il nuovo movimento a cilindro singolo e il nuovo design consentono una curva di potenza ottimale e un incremento delle forze emesse, oltre che permettere una riduzione del numero di componenti. L’affidabilità è sempre stata una delle key-word fondanti dell’azienda e questa scelta va di pari passo con la ricerca di prestazioni ottimali. La ralla di grande diametro, da sempre caratteristica degli accessori VTN, consente un’elevata resistenza ai carichi, unitamente alle nuove chele a corpo unico che, grazie alla riduzione delle superfici saldate, conferiscono solidità e mantenimento delle caratteristiche della materia prima. Massima affidabilità, quindi, anche in situazioni di stress continuo e prolungato.
La rivoluzione nelle cesoie
La “R” della denominazione di questa serie di cesoie sta per “Revolution”. A incarnarla sono i quattro modelli già in produzione (CI3200R, CI4000R, CI5000R e CI6500R) e gli altri quattro in arrivo (CI8000R fino alla CI20000R, pensati per escavatori sopra le 100 t). Le nuove cesoie di VTN Europe sono state ripensate nell’architettura e nell’utilizzo di acciai speciali, con nuovi telai in grado di assorbire tutte le combinazioni di carico. Altra novità è il cilindro montato in posizione rovesciata, protetto dagli urti e dai danneggiamenti, mentre il puntale di penetrazione prevede uno speciale sistema di fissaggio che ne aumenta la resistenza.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.